Il corso si propone di fornire strumenti per la conoscenza e la gestione nutrizionale di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Durante il corso si parlerà delle più note linee guida per l’alimentazione pediatrica per fasce d’età, dei fabbisogni nutrizionali nelle fasi di crescita, nonché dei problemi di obesità e disturbi del comportamento che possono interessare anche bambini e ragazzi. Si parlerà, inoltre, dei numerosi progetti di educazione nutrizionale nelle scuole attuati dal Ministero della Salute e dall’ENPAB per la promozione della salute e del benessere a partire dalla tenera età.
Al termine del corso sarà possibile interagire e dibattere con le biologhe nutrizioniste relatrici.
Il corso è GRATUITO per Medici, Biologi Nutrizionisti e Dietisti.
La modalità FAD, mediante Piattaforma SLAM TV, consente di aggiornare la propria formazione comodamente da smartphone o pc.
L'incontro sarà inoltre REGISTRATO e verrà reso disponibile per i partecipanti al corso per 3 mesi a partire dalla data di acquisto.
Il corso si prefigge di fornire:
N.B. Accedendo al corso acconsento che l'azienda partner di SLAM possa contattarmi per informazione scientifica.
Il Corso costituisce un'occasione di formazione per i laureati in ambito scientifico-sanitario.
È richiesta, come requisito minimo, una laurea di I livello in ambito scientifico.
Alimentazione pediatrica nelle varie fasce d’età: focus su fabbisogni nutrizionali nelle fasi della crescita ed esempi pratici.
Dr.ssa Annalisa Figurato - Biologa NutrizionistaIl ruolo dell’educazione nutrizionale nelle scuole, progetti ministeriali e scolastici, ed esempi di menù per le mense
Dr.ssa Lavinia Castellano - Biologo Nutrizionista - Specialista in Scienza dell’Alimentazione