Il tuo ordine
...

< Torna all'elenco dei corsi Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione: una malattia, tanti sintomi Medicina Nutrizione

Dettagli

Prezzo utente € 70.00
Prezzo socio € 25.00
Fruibilità corso 3 mesi
Fruibilità corso Soci 9 mesi

Relatori

Dott.ssa Tiziana Persico
Dott.ssa Tiziana Persico Biologa Nutrizionista
Dott.ssa Giuseppina Bentivoglio
Dott.ssa Giuseppina Bentivoglio Biologa Nutrizionsta
Dott. Pablo Belfiori
Dott. Pablo Belfiori Medico Chirurgo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

Panoramica

Il corso si propone di fornire strumenti teorici e pratici per la comprensione e lo sviluppo di piani dietetici in pazienti con disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.

I DAN (Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione) sono un argomento di grande attualità che il Biologo Nutrizionista deve studiare e conoscere in maniera approfondita perchè, direttamente o indirettamente, si troverà ad averci a che fare nel corso della professione. 

I DAN non sono solo un problema legato al cibo, ma disturbi complessi che coinvolgono la sfera psicologica, emotiva e sociale dei pazienti. Per questo motivo i professionisti sanitari hanno un ruolo cruciale nel riconoscere i segnali precoci di questi disturbi, così da poter indirizzare verso un approccio multidisciplinare alla gestione di queste patologie.

Il corso si prefigge di fornire:

  • nozioni teoriche e pratiche relative ai disturbi dell'alimentazione e della nutrizione;
  • nuove competenze a sostegno dei professionisti sanitari abilitati all' elaborazione di diete;
  • aggiornamenti sulle nuove evidenze scientifiche;
  • gli strumenti per distinguere quando un determinato tipo di approccio può essere indicato o controindicato in caso di DAN;
  • esempi pratici.


    PROGRAMMA SCIENTIFICO:
  • Trattamento Ambulatoriale dell'Alimentazione per difetto

    Dott.ssa Giuseppina Bentivoglio 

  • Gestione nutrizionale del binge eating e dell’emotional eating

    Dott.ssa Tiziana Persico 

  • Meccanismi psicobiologici nella Bulimia

    Dott.  Pablo Belfiori 
     

    La modalità FAD (Formazione A Distanza), consente di aggiornare la propria formazione comodamente da smartphone o pc.

A chi è rivolto?

Il Corso costituisce un'occasione di formazione per i laureati in ambito scientifico-sanitario.

È richiesta, come requisito minimo, una laurea di I livello in ambito scientifico.

Materiale scaricabile

Scarica brochure

Sponsor